la nostra filosofia

La nostra idea di vino

La nostra filosofia si basa su tre pilastri che guidano ogni nostra scelta e scoperta: la specializzazione, la difesa della diversità e il valore intrinseco della ricerca.

Non siamo produttori, ma ricercatori di talento. La nostra missione è combattere l’omologazione del gusto, scoprendo e valorizzando quei piccoli produttori, quegli “specialisti”, che sono la più pura espressione di un territorio

Per questo non vendiamo semplicemente un prodotto, ma offriamo una scoperta. Un “vino di ricerca” che, una volta scelto, diventa un patrimonio per chi lo propone – che sia un ristoratore, un sommelier o un enotecario – aggiungendo valore e reputazione alla sua selezione.

Specializzati in Specialisti

Non cerchiamo aziende che fanno un po’ di tutto. Cerchiamo l’eccellenza in ogni singola denominazione. Selezioniamo produttori che dedicano la vita a interpretare al meglio un vitigno specifico nel suo terroir d’elezione. Questo garantisce vini con un’anima, un carattere inconfondibile e una storia da raccontare.

Custodi dell’Enodiversità

In un mercato dominato da grandi gruppi che tendono a standardizzare il gusto, noi siamo un avamposto della diversità. Crediamo che una carta dei vini o uno scaffale debbano essere uno specchio della ricchezza del mondo del vino. Per questo affianchiamo a nomi diventati storici le nostre ultime “scoperte”, cercando di rendere ogni proposta unica e inaspettata nel nostro catalogo.

Il Valore della Ricerca

Il nostro lavoro è basato su un protocollo di esigenza qualitativa: è il viaggio, la ricerca bibliografica, le visite in cantina, il dialogo con i vignaioli, il campionamento, la degustazione comparativa anonima. I nostri sono “vini di ricerca” perché la nostra logica commerciale è di una selezione meticolosa. Offrire un nostro vino significa condividere il finale di una bellissima esplorazione.

Torna in alto