Le Origini di una Vocazione
La nostra storia nel commercio di vini inizia nel 1978, ma è nei primi anni Ottanta che si delinea la nostra vera vocazione. In quel periodo, Enrico Cresta, facendo apprendistato nell’azienda di famiglia, registra fra i clienti un crescente interesse per i vini liguri. Cominciano così le sue esplorazioni nelle zone viticole storiche, prima in Liguria, poi in Italia, fino a spingersi in Francia e Portogallo.

Sulle Tracce di Luigi Veronelli
L’obiettivo non era collezionare etichette, ma creare un percorso di scoperta. Questa ricerca dell’autenticità trova una guida spirituale in Luigi Veronelli. La nostra premessa, legata alle zone storiche della viticoltura, si salda in qualche modo al legame con i “Vignaioli Storici” da lui selezionati. Non è un caso che diversi dei nomi presenti in quegli elenchi compaiano oggi nel nostro catalogo. Cercando nelle zone viticole storiche, abbiamo idealmente “pescato” da queste preziose indicazioni, in una sintonia che collega il nostro serbatoio di interpreti alla sua selezione visionaria.

Un Dialogo con i Grandi Domaine Francesi
Il nostro viaggio ci ha portati a selezionare i grandi vini delle zone storiche d’Italia e a spingerci oltre confine, cercando l’espressione “originale” dello Chardonnay in Borgogna e del Sauvignon in Loira. Abbiamo avuto l’onore di dialogare con i sommelier delle più prestigiose tavole d’Italia, portando sulle loro carte vini di domaine come Comtes Lafon, Matrot, Jean-Marc Millot, Ostertag e Cuilleron.

Il Ritorno in Liguria: una Scelta di Vita
In seguito, una scelta di vita e non di mercato ci ha riportato al cuore del nostro progetto: la Liguria. Un “downshifting” consapevole per dedicare più tempo alla famiglia e per approfondire il legame con il nostro territorio d’elezione, senza mai abbandonare alcune gemme, come i tre Champagne di récoltant che continuiamo a distribuire con orgoglio.

Oggi: Ricerca Continua e Enodiversità
Oggi, I Vini del Sole è una realtà radicata in Liguria che continua a mettere lo stesso impegno e lo stesso divertimento nella ricerca. Il nostro catalogo è in continuo divenire, un mosaico di aziende con cui lavoriamo da quarant’anni e “nano-produttori” scoperti da quattro mesi. È il nostro modo di custodire l’enodiversità, offrendo alternative ai grandi brand e dando ai nostri clienti – ristoratori, sommelier, enotecari – l’opportunità di sorprendere.

Il Valore per Voi: Offrire una Scoperta
I nostri non sono vini “brandizzati”. Sono “vini di ricerca”. Sceglierli significa beneficiare della loro storia e aggiungere reputazione alla propria selezione. Significa poter portare il proprio cliente in un “fuori pista” dal mainstream, per offrire un’esperienza che il cliente non dimenticherà. E il merito di quella scoperta sarà tutto vostro.
